- road (5 modelli)
- gravel (1 modello)
- e-road (1 modello)
- TT/Tri (1 modello)
- track (2 modelli)
- Vedi tutti i modelli
Serve solo un aggiornamento veloce del tuo browser (Chrome, Explorer, Safari, Mozilla, Opera...). Clicca sul pulsante qui sotto e in un attimo vedrai correttamente il nostro sito.
You need to upgrade your browser (Chrome, Explorer, Safari, Mozilla, Opera...). Click the button below and you will see our site quickly.
Scopri
Vedi
Play
Dal 19 al 23 aprile torna Tour of The Alps, la gara a cinque tappe che porta i più grandi nomi del ciclismo maschile sulle strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo.
Quest’anno vedremo gareggiare anche Bardiani CSF Faizanè, nella sezione UCI PRO TEAMS, in sella a Dolomia, l’ultimo telaio creato in casa Cipollini, nato per affrontare anche i tracciati in montagna più impegnativi.
5 TAPPE ALLA SCOPERTA DEL TIROLO
La competizione attraverserà Austria, Alto Adige e Trentino regalando percorsi emozionanti tra centri storici e vette alpine.
Tappa 1
Si inizia in salita con partenza da Bressanone e arrivo a Innsbruck, capitale del Tirolo.
Un totale di 140.6 chilometri tra pendenze lievi e scollinamenti che regalano lo scenario perfetto ai corridori più impavidi.
Tappa 2
Seconda giornata impegnativa con 121.5 chilometri totali che porteranno da Innsbruck a Feichten im Kaunertal, nel cuore delle Alpi Venoste. Si tratta di una tappa interessante in cui non mancheranno fatica ed emozioni grazie ad alcuni tratti in cui le pendenze saranno anche superiori del 12%.
Tappa 3
162 chilometri totali per la terza tappa che inizia da Imst e si conclude a Naturno.
Un tracciato importante per i partecipanti che alternerà scalate altimetriche impegnative a lunghi rettilinei e discesi tecniche con finale che potrebbe lasciare spazio a volate decisive.
Tappa 4
Il chilometraggio si fa sempre più lungo e anche il dislivello: la quarta tappa ha tutte le caratteristiche per essere la giornata più impegnativa con i suoi 168.6 chilometri. Si parte da Naturno e si arriva a Valle del Chiese/Pieve di Bono attraversando due punti nevralgici di tutta la competizione: Passo Castrin con i suoi 1706, tetto del Tour of the Alps 2021 e i 1000 metri di dislivello in quasi 14 km di Passo Campo Carlo Magno.
Tappa 5
L’ultima tappa è la più breve, con i suoi 120.9 chilometri ma potrebbe riservare azioni decisive. Dopo il primo tratto pianeggiante, si alternano ascese che raggiungono quasi l’8% di pendenza, circuiti e scollinamenti che portano al traguardo in piazza Garibaldi a Riva del Garda.
Una competizione che promette di regalare grandi emozioni e che sarà possibile seguire in TV su Eurosport, RaiSport e in LIVE streaming su Eurosport Player, Repubblica.it, Tuttobiciweb.it, Federciclismo.it, PMG Sport.it. Siamo pronti a vedere Dolomia alla prova su ascese ambiziose e discese tecniche, certi che il connubio leggerezza-potenza che la contraddistingue supporterà il team Bardiani CSF Faizanè per tutta la gara.
In bocca al lupo ragazzi!